Running Analysis

La corsa è un gesto naturale, eppure alcuni di noi corrono in maniera più efficiente di altri, facendo meno fatica e andando più veloce, e stressando meno tendini, muscoli ed articolazioni.

Tramite speciali apparecchiature ottiche, telecamere e software di analisi, è possibile valutare la qualità della corsa misurando molteplici parametri biomeccanici. Alcuni di questi sono:

  • La lunghezza del passo
  • Le fasi di volo e di contatto
  • Il dettaglio della fase di contatto (contact phase, foot flat, propulsive phase)
  • L’altezza
  • La velocità
  • Gli angoli di movimento articolare

Il report generato dall'analisi, un esempio del quale è mostrato qui sotto, offre informazioni dettagliate che vengono successivamente abbinate alle riprese video. L’interpretazione di questa grande quantità di dati rappresenta la fase più importante e complessa, richiedendo competenze tecniche specifiche e, soprattutto, una solida esperienza pratica sul campo.


Eventuali differenze rilevate tra il lato destro e sinistro del corpo, parametri deficitari o eccessivi, vengono utilizzati per l'analisi complessiva, consentendo di sviluppare un programma personalizzato di esercizi specifici, da svolgere in autonomia, affiancato da una programmazione temporale ottimale.

Spesso i dolori o i disturbi segnalati dall’atleta trovano una chiara corrispondenza con i risultati del test. In questi casi, un mirato intervento di riprogrammazione tecnica e fisica permette di affrontare e risolvere alla fonte la causa del problema.

Presso l’ambulatorio di Rivarolo Canavese (TO) è possibile effettuare l'analisi della corsa (Running Analysis), rivolta sia ai podisti amatoriali di qualsiasi età sia ad atleti élite.


Puoi prenotare la tua valutazione della corsa semplicemente cliccando su CONTATTACI o inviando un messaggio whatsapp cliccando QUI per avere informazioni scrivendo ANALISI CORSA

prevenzione |analisi corsa |running analisys |biomeccanica corsa |optogait |microgate |gyco